Con l’avvento dell’agricoltura moderna assistiamo all’ingresso di soluzioni high-tech anche nelle aziende agricole.
In questo caso parliamo di agricoltura di precisione al servizio delle aziende olivicole per analizzare e prevenire i rischi nell’intero ciclo produttivo delle piante di olivo, per garantire il monitoraggio e lo studio dei dati e delle informazioni, così da poter programmare interventi correttivi e migliorie.

Dalla campagna olivicola 2018-19 anche gli uliveti de’ “I Benedettini”, azienda olivicola sita nell’areale dell’alto Cilento a sud di Salerno, sono monitorati dalla stazione agrometeo “Elaisian”. Il dispositivo installato in campo rileva dati climatici in tempo reale dagli uliveti, pertanto l’unione degli stessi con l’analisi dei dati derivanti da studi agronomici, il lavoro degli algoritmi e le immagini satellitari, portano il servizio a fornire segnalazioni e alert per ottimizzare l’uso di acqua in campo, migliorare l’uso di concimi e prevenire le fitopatologie, riuscendo così a ridurre i costi durante la fase di pre-raccolta, ma soprattutto salvaguardare l’ambiente ed elevare la produzione, con l’obiettivo di migliorare la vita dell’olivo e il lavoro del produttore.